Termini e Condizioni

 

ultima revisione 26/09/2024

 

TERMINI E CONDIZIONI


1 –Accettazione delle condizioni generali di vendita
Il presente contratto è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 50 e ss. Del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”).

Questi termini e condizioni disciplinano il contratto avente ad oggetto la vendita dei prodotti offerti sul sito web www.lastampata.com tra Niccolò Panaro (di seguito il “venditore”), con sede legale in Bari, Via Cognetti, 31, 70121 Bari BA , Partita Iva 08772720721 ed il consumatore (di seguito “Cliente”). Il Contratto che ha per oggetto la vendita di prodotti offerti dal Venditore , ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del Cliente . L’acquisto di prodotti e servizi on-line implica piena accettazione senza riserve alle presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”).

Le Condizioni Generali rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Venditore . Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno pubblicate e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data.
Il Cliente una volta conclusa la procedura d’acquisto è tenuto a stampare o salvare copia elettronica delle presenti Condizioni Generali di vendita.

2 –Modalità di acquisto
Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti nel catalogo elettronico di Venditore (di seguito i “Prodotti” o il “Prodotto”) al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili on line così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine allegata alla scheda descrittiva di un Prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, eventualmente presenti in figura. Inoltre il Cliente prende atto che il prodotto in vendita è usato e quindi potrebbe presentare normali segni di usura. La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in sede di acquisto.
Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Venditore garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
Venditore si riserva il diritto di annullare gli ordini considerati non attendibili senza alcun preavviso. In tale circostanza, qualora il Cliente abbia effettuato il pagamento e questo risultasse già accreditato, Venditore , procederà all’immediato storno dell’importo totale dell’ordine.

3 –Modalità di pagamento
Tutti i prezzi sono esclusi dall’applicazione dell'IVA, ai sensi dell'articolo 1, commi da 54 a 89, l. n. 190 del 2014 così come modificato dalla l. n. 208 del 2015 e dalla l. n. 145 del 2018, e vengono visualizzati a fianco di ogni prodotto.
I prezzi sul sito lastampata.com possono essere soggetti a variazione senza preavviso.

Il Venditore prevede diversi metodi di pagamento:
3.1 Carte di Credito/Debito – Pay Pal
Pagamenti Sicuri. Utilizziamo il circuito PayPal che permette di pagare con tutte le carte di credito in modo sicuro e veloce. Non è necessartio un conto PayPal, basta una qualsiasi carta di credito/debito (anche postepay).
Se il Cliente ha un conto Paypal, può scegliere di utilizzare quest’ultimo.
Nessun archivio informatico di Venditore contiene, né conserva, dati relativi alle Carte di Credito/Debito. Tali dati transitano su connessione protetta solo nel momento del pagamento.

4 –Modalita’ e Spese di Consegna / Tempi di Produzione 
4.1 La consegna dei prodotti richiesti a domicilio avverrà tramite corriere espresso. Per le spedizioni in Italia, la merce sarà consegnata all’indirizzo indicato e il costo della spedizione sarà inclusa nel prezzo visualizzato al termine del pagamento. Si richiede di riportare accuratamente tutti i dati dell’indirizzo di spedizione (inclusi nome sul citofono, o indicazioni specifiche che possano agevolare la consegna) e di un contatto telefonico per evitare che il pacco non venga consegnato.
I tempi di produzione sono per tutti i prodotti all'interno del catalogo del Venditore di 14 giorni lavorativi. In seguito ai tempi di produzione, l'ordine verrà evaso e partiranno i tempi di Consegna specifici a seconda della Zona di spedizione.
I tempi di consegna per l’Italia, fatta eccezione per le zone difficili da raggiungere, sono di circa 24/48 ore e comunque non superiori ai 2/3 giorni lavorativi escluso il giorno dell’ordine, ma possono variare a discrezione del corriere in base alle zone. I tempi sopracitati sono indicativi e non vincolanti, in caso di avverse condizioni meteo o scioperi il Venditore non può essere ritenuta responsabile di ritardi e disservizi da parte del corriere.
Una volta partita la spedizione e appena resa disponibile sul sito del corriere, riceverete una mail con l’indicazione del Tracking Number necessario per seguire la spedizione in ogni sua fase.

4.2 Se al momento della consegna non sarete presenti nel luogo da voi indicato, il corriere effettuerà un secondo tentativo di consegna gratuito, dopodiché in caso di seconda mancata consegna, la merce andrà in fermo deposito presso la filiale del corriere di riferimento e in tal caso per il ritiro dovrà essere pagato un sovrapprezzo che sarà a vostro esclusivo carico. Se la merce non potrà essere consegnata per irreperibilità del destinatario o per altri motivi non imputabili al Venditore o al corriere, (ad esempio indirizzo errato o comunque non  riconosciuto valido dal corriere), tutte le ulteriori spese di trasporti, giacenze, imballi, spese varie, saranno addebitate al compratore, in tutto o in parte in base al caso specifico e secondo il seguente listino applicato dal corriere:

1,50€ giacenza

5,00€ spese di apertura dossier

5,00€  correzione indirizzo errato

6,00€ restituzione al mittente

4.3 Una volta ricevuto il prodotto è importante verificare che:
– il numero dei colli (pacchi) indicato sulla lettera del vettore sia effettivamente quello consegnato;
– che il pacco sia integro e non danneggiato; eventuali contestazioni vanno immediatamente sollevate al corriere dal Cliente che dovrà apporre per iscritto sulla copia del documento che resta al corriere la dicitura “RISERVA DI CONTROLLO”, specificando nel modo più dettagliato possibile la motivazione: il tipo di danno, il numero del pacco ecc… in caso contrario il prodotto si considera consegnato correttamente. Il Venditore non risponde in alcun caso dei danni non segnalati seguendo la suddetta procedura. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei Prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dall’avvenuta consegna contattando il Venditore che provvederà ad aprire una pratica per l’eventuale sostituzione della merce.
In caso di merce danneggiata, al fine di verificare la presenza e l’entità del danno dei prodotti causato dal trasporto, il tutto dovrà necessariamente essere documentato con fotografia in formato digitale, da allegare alla comunicazione indirizzata al Venditore insieme alla scansione del bollettino del corriere con le specifiche della riserva. In ogni caso nessuna responsabilità può essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.


5 –Diritto di Recesso
Ai sensi del Codice del Consumo, se il Cliente è un consumatore, ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Entro 10 giorni dalla consegna della merce è possibile chiederne la restituzione e ottenere il rimborso del prezzo di acquisto. Il Diritto di Recesso non è consentito a persone giuridiche (es. aziende, rivenditori, ecc.) e alle persone fisiche che agiscono per scopi legati alla propria attività commerciale. Per esercitare il Diritto di Recesso, il Cliente dovrà semplicemente inviare al Venditore una comunicazione entro 10 giorni dalla data di ricevimento della merce. La comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ritorno a Niccolò Panaro , Via Salvatore Cognetti 31 , 70121  Bari.
Ricevuta la comunicazione di recesso, il Venditore provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni per la restituzione dei Prodotti, che dovrà avvenire entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento delle istruzioni; i costi della riconsegna saranno totalmente a carico del Cliente, così come il costo sostenuto per la prima spedizione di consegna, il quale non verrà
rimborsato.
Affinché il Venditore possa accettare la richiesta di reso, è necessario che siano rispettate le seguenti condizioni:
5.1 Le spese di spedizione sono sempre a carico del Cliente;
5.2 I prodotti devono trovarsi nelle stesse condizioni di come spediti e devono essere impacchettati nella loro confezione originale; la merce non deve essere stata alterata in alcun modo;
5.3 La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento presso il Venditore , è sotto la completa responsabilità del Cliente;
5.4 In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, sarà premura del Venditore informare il Cliente;
5.5 Il Venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti, furto o smarrimento dei Prodotti restituiti;
5.6 Al suo arrivo presso l’indirizzo del Venditore il Prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati ed il prodotto utilizzato o manomesso, il Cliente decadrà dal Diritto di Recesso come di seguito indicato.
Accertato il buono stato dei prodotti resi, entro 10 giorni dal ricevimento della merce,Venditore procederà col rimborso tramite bonifico bancario. Sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Nel caso di decadenza dal Diritto di Recesso, Venditore restituirà al Cliente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e non si darà corso al rimborso del prezzo pagato.
5.7 Forza Maggiore
Venditore non sarà considerata inadempiente delle proprie obbligazioni se l’adempimento sia ritardato a causa di un evento di Forza Maggiore. Per Forza Maggiore si intende ogni evento al di là del ragionevole controllo , come ad esempio: eventi naturali, atti terroristici, tempeste, inondazioni, incendi, sommosse, atti di sabotaggio, divieto di commercio, sciopero, sospensione di energia, guasto di attrezzature, ritardi nel trasporto dovuti dalle stesse cause qui riportate come causa di Forza Maggiore, ordini da parte delle autorità civili, atti, regolamenti, ordinanze, di qualsiasi autorità governativa, atti di guerra, interruzioni del servizio Internet, atti o omissioni del Cliente. Le scadenze contrattuali sono rinviate del tempo necessario per superare le conseguenze di una causa di Forza Maggiore.
5.8 Proprietà Intellettuale
Tutte le informazioni riportate e, più in generale, tutto o parte di www.lastampata.com stesso, è riservato e protetto. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso su www.lastampata.com . il Cliente inoltre si impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sullo Sito.
5.9 Obblighi del cliente
Il Cliente dichiara e garantisce quanto segue:
– Di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo;
– Di essere maggiorenne;
– Che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.

 

6 Reclami – Risoluzione stragiudiziale delle controversie

6.1 Il Cliente potrà presentare eventuali reclami a Niccolò Panaro, Via Salvatore Cognetti 31, 70121 e all’indirizzo di posta elettronica info@lastampata.com

6.2 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), il Venditore informa il Cliente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, il Venditore fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alla presenti Condizioni Generali (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo). Il Venditore informa inoltre il Cliente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. Sono fatti salvi, in ogni caso, il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo. L’Acquirente che risiede in uno stato membro dell'Unione Europea diverso dall'Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni di vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell'11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.  

 

 

 

 

7 Manleva

7.1 Il Cliente solleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dalla violazione della legge che tutela il diritto di copyright nonché da eventuali contenuti che possano in qualche modo essere offensivi o diffamatori per i terzi.
In tal modo il Cliente si assume ogni responsabilità per quanto concerne la pubblicazione delle proprie immagini sul sito web.

7.2 il Venditore declina ogni responsabilità per la perdita totale o parziale delle immagini presenti sul proprio sito.
Declina, inoltre, ogni responsabilità per eventuali vizi o mancanza di qualità dei beni, strumenti, applicazioni, compresi nel Servizio, messi a disposizione o connessi agli stessi; nonché per le conseguenze che possano derivare ai Clienti da possibili malfunzionamenti o danni e per le perdite di profitti che possono conseguire dall'uso del Servizio.

7.3 Il Cliente si obbliga a mantenere indenne il Venditore, le società consociate, controllate o partecipate, le filiali, i dipendenti e i collaboratori, da qualsiasi pretesa, rivendicazione o controversia, compresa ogni spesa ed onere, anche di natura legale, derivante dall'uso del Servizio da parte del Cliente.

7.4 È essenziale precisare che il Venditore non è in grado di verificare la provenienza e la natura dei contenuti e delle immagini che vengono pubblicati con l'utilizzo del Servizio sui quali, quindi, non può esercitare alcuna forma di controllo.
il Venditore, quindi, esclude ogni responsabilità qualora, attraverso l'uso del Servizio, il Cliente giunga alla consultazione di immagini a lui non gradite.

7.5 il Venditore declina ogni responsabilità per quanto concerne il tipo di utilizzo che il Cliente farà degli strumenti, delle informazioni e immagini ottenute tramite il Servizio, in particolare quando suddetto utilizzo dovesse rivelarsi non conforme alle leggi vigenti. In tal modo il Venditore si riserva la facoltà di non pubblicare e/o cancellare immagini che risultino anche solo parzialmente o velatamente riconducibili alle ipotesi sopraccitate.

7.6 Gli ordini incompleti, lasciati in sospeso per qualunque ragione indipendente da il Venditore verranno annullati automaticamente dopo 60gg dalla data dell'ordine

7.7 Gli ordini in lavorazione da più di 60 gg, per i quali si è in attesa di disposizioni da parte del Cliente, decorso tale termine verranno annullati automaticamente. Qualora il prodotto non sia stato ancora realizzato, il cliente potrà ricevere rimborso per la somma versata attraverso l'emissione di crediti da utilizzare sul sito il Venditore

 

8 Copyright

8.1 Il Cliente deve possedere il diritto legale di utilizzare ciascuna immagine che sarà caricata, inviata al venditore per la realizzazione di stampe o candele personalizzate.

8.2 Il Cliente garantisce una licenza royalty-free per la conservazione, stampa, copia, download, spedizione e distribuzione delle immagini gestite durante l'esecuzione del servizio effettuata per suo conto, da parte di il venditore.

 

 

9 Informativa

9.1 Il Cliente dà espressamente atto di aver ricevuto dal Venditore comunicazione, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 48 e/o 49 del Codice del Consumo, di tutti gli elementi ivi indicati, tra i quali, in particolare:

  1. a) le caratteristiche principali del bene acquistato;
  2. b) l'identità del professionista, l'indirizzo geografico in cui è stabilito:
  3. c) il prezzo totale del bene acquistato comprensivo delle imposte, le spese aggiuntive di spedizione, consegna oppure, qualora tali spese non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, l'indicazione che tali spese potranno essere addebitate all’Acquirente stesso;
  4. d) le modalità di pagamento, consegna ed esecuzione, la data entro la quale si impegna a consegnare il bene e il trattamento dei reclami da parte del Venditore.
  5. e) l'esistenza della garanzia legale di conformità per il bene
  6. f) le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso conformemente all'articolo 54, comma 1, del Codice del Consumo, nonché il modulo tipo di recesso, qualora la vendita sia conclusa fuori dai locali commerciali del Venditore;
  7. g) la possibilità di servirsi di un meccanismo extra-giudiziale di reclamo e ricorso cui il professionista è soggetto e le condizioni per avervi accesso.

10 Il trattamento dei dati personali degli Utenti avviene in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 - GDPR). Per informazioni dettagliate sulle modalità di raccolta, utilizzo e conservazione dei dati personali, gli Utenti sono invitati a consultare la nostra Privacy Policy, disponibile al seguente link Privacy Policy